News

Home/News/Scott fa registrare notevoli progressi nel secondo giorno di test a Doha. Una caduta limita Petrux
Qatar Test - Day 2

Scott fa registrare notevoli progressi nel secondo giorno di test a Doha. Una caduta limita Petrux

Il secondo giorno di test sul circuito del Losail a Doha in Qatar si è concluso con il buon piazzamento di Scott Redding che ha chiuso in nona posizione e con qualche difficoltà per Danilo Petrucci che dopo aver iniziato bene ha perso un po’ di confidenza a causa di una caduta alla curva 12 finendo in 14° posizione

Una leggera pioggia ed un forte vento hanno caratterizzato la prima parte della sessione in cui i tempi sono stati superiori a quelli fatti registrare nel primo giorno di test e durante la quale si sono verificate molte cadute. Poi le condizioni del circuito sono notevolmente migliorate consentendo ai piloti di poter lavorare al meglio.

Dopo le buone sensazioni del venerdì, Scott ha compiuto ulteriori passi in avanti trovando giro dopo giro un feeling sempre migliore con la sua Ducati Desmosedici GP 2016. Nell’ultima run del suo programma il pilota inglese è uscito in pista per tentare un time attack ed ha ottenuto un prezioso 9° posto.

Petrux ha iniziato a lavorare sul set up della sua Ducati Desmosedici GP 2017 dopo aver dedicato il primo giorno di test allo sviluppo. Il pilota delle Fiamme Oro è partito bene ma una caduta senza conseguenze alla curva 12 gli ha tolto un po’ di fiducia.

« 1 di 2 »

14th – Danilo Petrucci – 1’55.680

“Non sono contento per come sono andate le cose oggi. All’inizio le condizioni del circuito non erano ottimali ed ho fatto fatica a trovare il feeling con la moto. Abbiamo iniziato a provare qualcosa di nuovo ma la caduta mi ha costretto a rimanere a lungo al box togliendomi anche un po’ di fiducia. Domani proveremo una long run per prepararci per la gara. Sono certo che faremo meglio. Devo solo ritrovare un po’ di fiducia”.

 

 

9th – Scott Redding – 1’55.353

“E’ stata una giornata molto buona. Anche ieri le cose sono andate bene ed è stata una base importante perché abbiamo lavorato molto sul feeling con l’anteriore. Oggi ho avuto fiducia fin dai primi giri, avevo la sensazione che la direzione fosse quella giusta fin dall’inizio. Abbiamo migliorato anche la velocità nella percorrenza di curva e questa era una cosa importante. Per la prima volta nei test ho sentito la moto come se fosse la mia moto”.

.

 

 

2017-03-19T10:34:56+01:0012 Mar 2017|News|
Torna in cima