News

Home/News/Capolavoro Petrux: recupera 8 posizioni poi lotta per il sesto posto. Scott 11° dopo una grande in rimonta
Gran Premio Red Bull de España - Circuito de Jerez

Capolavoro Petrux: recupera 8 posizioni poi lotta per il sesto posto. Scott 11° dopo una grande in rimonta

Il Gran Prix numero 3000 nella storia di MotoGp ha regalato grandi emozioni sul circuito di Jerez de la Frontera. Danilo Petrucci e Scott Redding si sono resi protagonisti di una gara in attacco dopo una partenza difficile chiudendo rispettivamente in 7° e 11° posizione.

La gara di Petrux è stata fantastica. Il pilota di Terni non è partito bene ma fin dal primo giro ha tenuto lo stesso passo gara del gruppo che lottava per il quinto posto. Dalla quindicesima posizione Danilo era già ottavo al sesto giro. Dopo un fantastico duello con Valentino Rossi, superato al 15° giro, il pilota di Terni si è messo alla caccia di Vinales dando la sensazione di poterlo prendere negli ultimi giri. Poi l’abbraccio del team al rientro al garage.

La partenza di Scott è stata ancora più difficile. Il pilota inglese ha commesso un errore ritrovandosi in 20° posizione. Scott è stato bravo a non perdere la concentrazione e dal decimo giro, dopo essere risalito in 15° posizione, ha iniziato a girare con un ottimo passo gara. Negli ultimi giri ha provato a riprendere Valentino Rossi per conquistare la Top 10 ma il distacco era troppo ampio.

« 1 di 3 »

Visit Gallery

7th – Danilo Petrucci

“E’ stata una grande gara. Sono molto contento. E’ stato solo un peccato essere partito così male. Nel primo giro è stata dura poi ho iniziato a recuperare posizioni perché il passo gara era davvero buono. Ho fatto una bella battaglia con Rossi ma in quei due giri ho perso contatto con Vinales. Ho cercato di riprenderlo spingendo. Sono arrivato davvero vicino ma non c’era il margine per tentare un attacco. Ringrazio il team perché la moto oggi è andata davvero bene”.

11th – Scott Redding

“Purtroppo sono partito male e nei primi giri ho fatto davvero tanta fatica perché sentivo di non avere grip sul posteriore. Non riuscivo a spingere e non sono riuscito a difendermi dagli attacchi degli altri piloti ed un contatto con Baz mi ha fatto girare molto largo. Ho provato a rimanere concentrato per recuperare ed alla fine sono riuscito a guadagnare molte posizioni. Tutto sommato non è andata male ma è chiaro che si poteva fare meglio”.

.

2017-05-18T15:51:43+02:007 Mag 2017|News|
Torna in cima