
Nelle FP1 del Gran Premio Michelin de Aragon, Jack Miller fa registrare con la gomma hard un buon tempo – malgrado il super chrono di Marquez che chiude con 1.617 secondi di vantaggio sulla P2 di Vinales – che gli permette di finire in quinta posizione, molto vicino all’ipotetica prima fila. Pecco non riesce ad essere incisivo nei primi due settori mentre le indicazioni del T3 e T4 sono positive.
Jack va forte anche nelle FP2 e con la gomma soft abbassa di 6 decimi il tempo del mattino riducendo a meno di 5 decimi il gap con la prima posizione.
Pecco non ha feeling con la gomma anteriore durante il time attack finale ma le sensazioni sul passo gara sono buone.
Ecco i numeri del venerdì di Aragon.
FP1 (Practice conditions: Dry. Air 23°. Ground 26°)
P5 Jack Miller (1’49.101, +2.232 from P1)
P19 Francesco Bagnaia (1’50.122, +0.679 from Top 10, 3.253 from P1)
FP2 (Practice conditions: Dry. Air 27°. Ground 38°)
P6 Jack Miller (1’48.442, +0.428 from P1)
P21 Francesco Bagnaia (1’49.821, +1.207 from Top 10, +1.807 from P1)


P21 – Pecco Bagnaia
Non è stato un inizio facile per me a causa della febbre. Ma devo ammettere che malgrado la posizione finale il feeling è positivo. Nel time attack ho sentito molte vibrazioni sull’anteriore e non sono riuscito a spingere per stare in Top 10. Questo potrebbe essere un problema in caso di pioggia domani ma daremo comunque il massimo.


P6 – Jack Miller
Abbiamo iniziato molto meglio rispetto al week end di Misano e questo ci da grande fiducia. Abbiamo fatto un buon lavoro con le gomme raccogliendo molti dati. Siamo agevolmente in Top 10. Se domani dovesse piovere saremmo direttamente in Q2 e questo ci consentirebbe di lavorare sul passo gara anche in condizioni di bagnato.